Ravenna tra Arte & Cultura

Ravenna tra Arte & Cultura

Le principali caratteristiche che Ravenna offre ai propri visitatori sono il fascino e la ricchezza conservati dal momento in cui divenne capitale dell’Impero d’Occidente osservabili attraverso chiese e basiliche storiche, battisteri e musei con il più ricco patrimonio di mosaici del V e VI secolo. (Si consiglia di visitare la Domus dei Tappeti di Pietra e il museo dei mosaici TAMO.) Ravenna vanta l’iscrizione di ben 8 dei suoi monumenti nella lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Terme Beach Resort offre a tutti i suoi ospiti la possibilità di acquistare il Voucher per la visita dei 5 monumenti ( 9.00 euro ) più importanti di Ravenna:Museo Arcivescovile (Cappella di Sant’Andrea e Cattedra d’avorio), Battistero Neoniano, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia.

Se si passeggia a Ravenna si potranno incontrare varietà di luoghi di interesse storico-culturale, passando dal romanico al gotico, ma anche dal medievale al post-moderno. Tra i siti più importanti vi sono il Battistero degli Ariani, la Basilica di Sant’Agata Maggiore, la Basilica di Santa Maria in Porto, il Palazzo e il Mausoleo di Teodorico, la Basilica Ursiana (Duomo), la Chiesa di San Giovanni Evangelista, i chiostri della biblioteca Classense e per finire la tomba del sommo poeta Dante Alighieri.

Consigliamo anche MAR il museo d’arte della città e TAMO dedicato interamente al mosaico